La cantina siciliana fa “reset” e riparte, totalmente innovata, con la nuova generazione di famiglia Una seconda vita per Brugnano, la cantina siciliana di Partinico, in provincia di Palermo, nella Sicilia Nord-Occidentale, che riparte, quasi come una start up, con i fratelli Francesco e Giuseppe Brugnano, e torna, completamente innovata al Vinitaly 2022. Dopo qualche anno di […]
ContinuaNatura, archeologia e turismo enogastronomico alla scoperta delle Valli dell’alto Belice e dello Jato. Domenica 3 aprile primo appuntamento con un itinerario dedicato alla città di Camporeale, che comprende visita della città, pranzo presso la cantina vinicola Candido e tappa pomeridiana da Bilello Salumi. “Natura e…tour dell’Alto Belice” è un progetto di turismo enogastronomico voluto […]
ContinuaSiamo a Camporeale, nell’Alto Belice, in provincia di Palermo. Qui, nella pianura di Mandranova e in un territorio che varia dai 400 ai 600 metri slm, la famiglia Alessandro produce vini da quattro generazioni. Anna si occupa di enoturismo, Benedetto è l’enologo, il secondo Benedetto si occupa di marketing. Questi tre cugini rappresentano l’ultima delle […]
ContinuaCresce l’interesse per il Camporeale Days, l’evento che mette al centro le eccellenze del territorio dell’Alto Belice Circa 40 le aziende partecipanti. Oltre quattordici mila le presenze alla VII edizione della manifestazione. L’evento Camporeale Days 2021 è un successo, con un risultato, post pandemia, che supera le aspettative. La kermesse di Camporeale, in provincia di […]
ContinuaNel villaggio espositivo si potranno degustare e acquistare i prodotti e sarà possibile visitare anche alcune cantine del territorio. Dall’1 al 3 ottobre 2021, all’interno del Baglio e del Palazzo del Principe, avrà luogo la settima edizione di Camporeale Day, la manifestazione volta a valorizzare e promuovere le risorse enogastronomiche, artistiche, artigianali e turistiche dell’Alto […]
ContinuaIl nuovo Cru di Syrah presentato dall’azienda vitivinicola Alessandro di Camporeale, MNRL Vigna di Mandranova, si inserisce nel percorso di rivalutazione della Monreale DOC. MNRL Vigna di Mandranova è la nuova creatura di Alessandro di Camporeale, la migliore interpretazione di Syrah, frutto esclusivo di un unico vigneto e delle migliori annate prodotte dall’azienda. MNRL come […]
ContinuaDegustazioni, workshop, masterclass e visite guidate dedicate alle eccellenze del territorio dell’Alto Belice Colline e vallate ricche di filari di viti e olivi, un significativo patrimonio zootecnico, una ricca tradizione di lavorazione del legno che affonda le sue radici nella storia stessa di questi luoghi. Camporeale, piccolo comune di 4 mila abitanti, nella parte orientale […]
ContinuaDo Not Modify, Do Not Interfere. Semplicemente NOT. Una doppia negazione per lanciare un messaggio positivo: invitare i produttori di vino ad intervenire il meno possibile sulle pratiche di vigna e di cantina e quindi a non modificare, se non addirittura stravolgere, il risultato finale. Siamo a Palermo, ai Cantieri Culturali alla Zisa, un luogo […]
ContinuaGiunta alla sua V Edizione, torna Camporeale Days, la manifestazione organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Camporeale, con il patrocinio del Comune. La manifestazione nasce per valorizzare e promuovere le risorse enogastronomiche, artistiche, artigianali e turistiche della zona. Un programma fitto di visite guidate, degustazioni, workshop, cooking show, che andranno in scena da Venerdì 5 a Domenica […]
Continua